Our Recent Posts
Archive
Tags
A quanto pare questo aspetto, ossia “abbandonare le aspettative”, è il più difficile da mettere in pratica, perché significa “non desiderare nulla”. Per inseguire e raggiungere un obiettivo siamo stati abituati innanzitutto a comprenderlo, ad analizzare i dati, dopodiché a entrare in azione.
È l’ambito della “razionalità”, che dipende dall’intelletto, dalla mente e dall’ego.
D’altro canto, la scelta stessa dell’obiettivo da raggiungere ha rappresentato in precedenza il frutto di una riflessione mentale. È così che, in linea molto generale, ogni essere funziona.
Per scegliere un obiettivo da raggiungere la mente attinge alla sua banca dati, ossia i ricordi o le esperienze passate, così come farebbe un computer con i dati sull’hard disk. La scelta di un obiettivo, di una decisione da prendere, è dunque in ultima analisi soltanto il prodotto dei nostri ricordi.
È questo il motivo per cui la mente si sbaglia tanto spesso.
