Our Recent Posts
Archive
Tags
- Abitudine al conflitto: cresciuta nel conflitto e adesso posso usare il dialogo e la comprensione
- Mancanza di ascolto: se non do ascolto all'altro, se non gli do il tempo sufficiente? Perché in un dialogo si DEVE essere nell'ascolto di entrambi altrimenti non funziona
- Lasciare la necessita di avere ragione: meglio accettare di non avere ragione ma essere felici!
- Non accusare: altrimenti si innesca un botta e risposta senza fine...e ne so qualcosa fidatevi...se poi ci sono due orgogliosi capoccioni a fare a cornate non se ne esce!!
- Rispetto: dell’interlocutore che altrimenti entra in guerra (se manchiamo di autostima non ci pensiamo all'altezza di dialogare)
- Aspetti competitivi che non avete risolto, meglio tirarli fuori e chiarirli o comunque non mischiarli al momento del dialogo altrimenti si finirà con un confitto.
- Occhi negli occhi: essere in grado con lo sguardo di far capire all'interlocutore che stiamo con lui, stiamo dalla stessa parte, non siamo nemici e ci inviamo amore.
- Essere all'ascolto delle proprie emozioni senza giudizio, accettandole e attraversandole non nascondendo quello che sentiamo ma connessi con le emozioni, ovviamente senza giudizio delle emozioni dell’altro anche perché queste ci possono mandare spesso fuori centro. IL DOLORE DELL’ALTRO LO COMPRENDO MA NON MI DECENTRO. eh! pare facile :-)
- Fare per primi lo sforzo di capire l’altro sapendo che l’altro farà lo stesso con voi ma che non diventi una aspettativa!
- Non far entrare le cose del passato non risolte nella vostra conversazione...mi recriminare cose fatte o non fatte prima, il passato è passato...scurdammose d'pasato!!
- NON DIMENTICARE CHE NON SIAMO MAI IN CONFLITTO PER LA RAGIONE CHE CREDIAMO!!! questa è tra tutte quella che mi intriga di più, praticamente dovremmo capire che no stiamo avendo un litigio per quello di cui parliamo ma che in realtà c'è altro sotto e quindi chiedere al nostro interlocutore di ragionare insieme per capire cosa possa essere....che bello...autoanalisi di coppia...quando e se mi capiterà di sperimentarlo vi dirò se funziona! :-)
Adesso sarebbe bello che ognuno di noi provi a mettere in atto questi punti (..o alcuni) nella prossima discussione di coppia e vi prego tornate qui a lasciare la vostra testimonianza con un commento per dirci come è andata!!!!
.....FATE L'AMORE E NON LA GUERRA!!
